Ultime news

Due anni fa il sisma di Santo Stefano nel catanese. Il ricordo di una notte di paura

Il sisma si sviluppò sul fianco orientale dell'Etna, con una profondità inferiore a un chilometro: l'evento di maggiore energia registrato negli ultimi 70 anni

La notte del 26 dicembre di due anni fu squassata dal terremoto di Santo Stefano. Fortunatamente non fece morti, ma qualche ferito e ingenti danni. Un sisma di magnitudo 4.9 registrato alle 3.19 con epicentro in provincia di Catania, tra Viagrande e Trecastagni. La scossa più violenta da quando era cominciata due giorni prima l'eruzione dell'Etna. A Pennisi, frazione di


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni