Continua l'attività esplosiva al cratere di sud-est dell'Etna iniziata ieri sera quando si è prodotta anche una fontana di lava. La nube eruttiva si disperde, spiega l'Osservatorio etneo dell'Ingv, in direzione sud-ud-est. L'altezza massima stimata dai dati satellitari è 6 mila metri. E' stata, inoltre, segnalata da personale dell'istituto di vulcanologia, ricaduta di cenere a Catania. A partire dalle 3.30 l'ampiezza
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni