Ultime news

Lo sciopero “alla rovescia” degli studenti che piace anche alle istituzioni: oggi termosifoni spenti nelle scuole e negli uffici comunali

Gli studenti di Nicosia, Troina, Barrafranca e Agira scelgono di fare lezione al freddo per lanciare un messaggio al ministero della transizione economica ma anche per mostrare la loro solidarietà al popolo ucraino. Un'iniziativa che è piaciuta anche ai sindaci di Nicosia, Troina e Agira

Oggi, 11 marzo, a Nicosia il termometro segnerà tra i 4 e i 10 gradi, stessa sorte per Troina, Agira e Barrafranca. Comuni dell’entroterra siciliano, lontani dal mare e dal clima mite dell’isola. E nonostante le temperature poco incoraggianti gli studenti fanno una scelta coraggiosa: spegnere i riscaldamenti durante le ore di lezione. L’idea parte dal liceo classico Fratelli Testa


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni