Sul fianco del cratere di Sud-Est dell'Etna si sono aperte due bocche effusive: la prima è a quota 3250 metri circa, una seconda a quota più bassa intorno a 2800 metri. Il tasso effusivo al momento delle osservazioni fatte ieri pomeriggio, spiega l'Osservatorio dell'Ingv di Catania, era basso e il flusso si muoveva all’interno della Valle del Bove in direzione
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni