Ultime news

Paolo Borsellino, in via D’Amelio rabbia e silenzio 30 anni dopo

Niente palchi, né retorica, ma musica. "Per noi - spiega Salvatore Borsellino, fratello di Paolo - la memoria non si riduce a un solo giorno all'anno"

"Il suono del silenzio". Così, per il trentesimo anniversario della strage di via D'Amelio, il Movimento Agende Rosse ha scelto di chiamare la giornata di oggi per ricordare Paolo Borsellino, Emanuela Loi, la prima donna poliziotto in una squadra di agenti addetta alle scorte; Agostino Catalano; Vincenzo Li Muli; Walter Eddie Cosina, e Claudio Traina. Niente palchi, né retorica, ma


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni