Ultime news

Scongiurata in Sicilia la chiusura di molte farmacie rurali, dopo i primi 5 default

Su richiesta di Federfarma la Regione ha aumentato l’indennità di disagiata residenza

In Sicilia le 356 farmacie rurali, soprattutto quelle delle aree interne e dei piccoli centri, svolgono un servizio indispensabile: sono l’unico presidio sanitario, sempre reperibile h24 tutto l’anno, in territori molto vasti e disagiati nei quali vivono pochi abitanti che in queste strutture trovano l’unico punto di riferimento. Tale servizio, però, è diventato finanziariamente insostenibile, tant’è che negli ultimi mesi


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni