Odiosa truffa infinita. Fogli di via obbligatori emessi in questi giorni dal questore di Messina nei confronti di coloro che avevano preso di mira persone fragili, con il collaudato e diffuso raggiro del finto incidente stradale, a cui segue una richiesta di denaro da parte di falsi avvocati o finti appartenenti alle forze dell’ordine. Destinatari di tre dei quattro fogli di via, su proposta del commissariato di Barcellona Pozzo di Gotto, hanno riguardato tre campani legati da vincoli familiari, resisi di recente responsabili nel territorio di Castroreale di una tentata truffa a una coppia di anziani coniugi. Uno dei complici, presentandosi come avvocato, è riuscito a farsi consegnare 500 euro, utile ad evitare l’arresto della figlia, incorsa nel fantomatico incidente stradale. Solo l’intervento di alcuni familiari presenti nelle vicinanze, ha consentito ai coniugi di riappropriarsi della somma poco prima sottratta con l’inganno.
Al gruppo, con precedenti specifici, è stato fatto divieto di ritorno nel comune di Castroreale per 2 anni. Un ulteriore Foglio di via è stato adottato nei confronti di un catanese arrestato il 30 aprile scorso dai carabinieri di Sant’Agata di Militello per truffa aggravata ai danni di un’anziana. Anche in questo caso, il catanese, con numerosi precedenti di polizia per reati contro il patrimonio e per droga, presentandosi come colonnello dei carabinieri, ha spiegato che per evitare l’arresto della figlia della donna in seguito a incidente stradale, serviva la somma di 5 mila euro. Intercettato dai militari a bordo della propria auto a Sant’Agata di Militello, è stato arrestato e il denaro recuperato. Nei suoi confronti il questore ha adottato il divieto di ritorno a Sant’Agata di Militello per 3 anni. Stesso canovaccio per la truffa messa in atto da due falsi carabinieri, arrestati in flagranza di reato dai poliziotti del commissariato di Patti e dai carabinieri. Vittima un’anziana donna a cui è stato fatto credere di dover pagare una cauzione per il rilascio dei familiari trattenuti in caserma a seguito di incidente stradale. Uno dei due truffatori, inoltre, ha tentato la fuga, nel corso della quale uno dei militari intervenuti ha riportato lesioni. Il fuggitivo tuttavia è stato bloccato dagli agenti del commissariato. Quanto sottratto, quasi duemila euro e preziosi in oro, è stato recuperato. Contestualmente, sono stati emessi i provvedimenti di Foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni