Ultime news

Borsellino, i parlamentari M5s in commissione Antimafia: “sentenza brutta pagina”

Intanto, in occasione del trentennale delle stragi di Capaci e via D’Amelio, il Partito Democratico ritiene doveroso essere in prima fila affinché le verità storiche possano contribuire ad accelerare il processo di conoscenza e cambiamento della nostra democrazia

"Dopo trenta anni dalla morte del giudice Paolo Borsellino e dei suoi uomini di scorta, dopo che è stato accertato il più grande depistaggio nella storia italiana, quelle morti rimangono senza verità. La prescrizione, contro cui ci siamo battuti per anni, cancella responsabilità e non permette di raggiungere la verità. È una brutta pagina per la storia e la coscienza


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni