La Commissione regionale antimafia del parlamento regionale siciliano ha presentato oggi pomeriggio la relazione approvata all’unanimità al termine dell'indagine sulla condizione minorile in Sicilia, con particolare riferimento al fenomeno della dispersione scolastica e dei rischi di reclutamento di giovani da parte della criminalità organizzata. La relazione sintetizza otto mesi di lavoro intenso – 65 audizioni svolte dal luglio 2021 fino
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni