Ultime news

Fondò scuola per piccoli geni, morto prete nel Palermitano

Un'esperienza didattica innovativa per la Sicilia, iniziata nel 1967 e conclusa nel 1975

Era conosciuto per aver fondato, alla fine del 1960, il centro per ragazzi con un quoziente intellettivo più alto della media, in contrada Cerasella, sulle Madonie nel Palermitano. È questa l'eredità che lascia don Calogero La Placa, morto a 96 anni, già arciprete di Petralia Soprana. La sua idea fu quella di dare vita a una scuola sperimentale per piccoli


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni