Ultime news

Il procuratore Lo Voi: “da Cosa nostra si esce morti o pentiti, ma con il 41 bis non si estorcono le collaborazioni”

"Il 41 bis nasce per stroncare il fenomeno degli omicidi ordinati dal carcere. Per evitare che in cella si affermasse la supremazia del capo di un'organizzazione criminale, per evitare che un detenuto manifestasse l'affermazione del proprio potere personale"

"Io vorrei che non si ripetessero casi legati alla legislazione attuale e vissuti nella mia esperienza da procuratore di Palermo dove un soggetto condannato all'ergastolo per alcuni omicidi, tra cui quello del giudice Rosario Livatino, oltre che aver partecipato alla Stidda, ottenga la semilibertà nel 2015, permessi premio dal 2017 per fare cosa? Per tornare nel suo territorio di origine,


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni