Ultime news

Monitoraggio dei corpi idrici, accordo dell’Autorità di bacino con gli atenei di Palermo, Catania e Messina

Si avvia, quindi, un importante lavoro congiunto fra il dipartimento regionale della presidenza della Regione e i tre atenei isolani che, attraverso un'attenta attività di monitoraggio, farà il punto sullo stato di salute dei corpi idrici siciliani in linea con le disposizioni comunitarie

Ampliare e potenziare le conoscenze dei corpi idrici del territorio siciliano. Tanto quelli relativi al patrimonio fluviale, che delle acque sotterranee. Il tutto finalizzato alla redazione di un bilancio sulla quantità delle risorse disponibili per avviare un programma efficace della gestione dei sedimenti e mitigare il rischio alluvioni. Questo lo scopo delle due convenzioni sottoscritte tra l'Autorità di bacino e le


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni