Oltre 25.000 ore di lavoro, con il coinvolgimento di circa 180 operatori, tra personale scolastico, psicologi, educatori, facilitatori, animatori e un bacino di oltre 2.000 destinatari di cui il 70% minori di età compresa tra 11 e 17 anni, in prevalenza ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di primo grado, con particolare attenzione all’inclusione sociale di chi vive in situazione
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni