Sarà presentato martedì, alle 11, in diretta sulla pagina Facebook del Comune di Siracusa (causa emergenza Coronavirus), il progetto esecutivo di “Le tele di Aracne”, un’accademia sartoriale nel cuore della Borgata, in via Bainsizza 145.
Quest’ultimo una volta era un immobile in mano alla mafia, poi la confisca, e infine oggi la riconversione nel segno della legalità e dell’inclusone sociale.
Una riconversione possibile grazie al progetto, elaborato dal Comune di Siracusa, che ha ricevuto il finanziamento ministeriale “Pon Legalità 2014-2020” per favorire “L’inclusione sociale attraverso il recupero di beni confiscati alle mafie”, per un importo 836.561,80 euro di cui il 100% a fondo perduto.
Tramite ago e filo l’idea è quella di ricucire lo strappo con la società creato da una vita che si inclina e devia.
L’evento Facebook seguirà la seguente scaletta:
Ore 11 Introduzione e moderazione di Oriana Gionfriddo, presentazione dei collegamenti in diretta
Ore 11:15 Intervento del sindaco Francesco Italia sulla nascita del progetto
Ore 11:30 Intervento tecnico del Rup Arch. Gaetano Brex sui lavori di riqualificazione dello stabile
Ore 11:45 Intervento del Dott. Stefano Papa per il Ministero Giustizia sull’importanza del reinserimento sociale e lavorativo
Ore 12 Intervento della Dott. Valeria D’Urso – Responsabile Ufficio gestione e attuazione del PON Legalità
Ore 12:15 Conclusioni e saluti.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo