Laboratori di analisi, incontro Regione-sindacati concluso con un nulla di fatto. Volo: “Fiduciosa in una soluzione condivisa”
Il tavolo sarà aggiornato tra otto giorni
Il tavolo sarà aggiornato tra otto giorni
Sciopero generale oggi dei forestali siciliani contro la "riforma insabbiata" dal governo regionale. Presidio davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Presidenza della Regione, con l'intervento dei segretari generali di Fai-Flai-Uila Sicilia,…
Il 31 marzo comincerà la seconda edizione della "Simana dû sicilianu", sette giorni in cui i siciliani di ogni parte del mondo sono invitati a usare la lingua siciliana in tutti…
La Sac, società di gestione dell’aeroporto di Catania, comunica che a partire dal 31 marzo e fino al 30 ottobre 2025 la pista dell’aeroporto sarà chiusa dalle 00:00 alle 06:00, con una…
Nuove scoperte archeologiche al Parco di Selinunte: riaffiorano la porta monumentale e porzioni di mura fortificate della città arcaica che chiudevano la città da Nord. Si riscrive, dunque, la mappa dell’antica…
Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha convocato per lunedì 31 marzo, a Palazzo d’Orléans, i nove assessori e i quindici dirigenti generali dei dipartimenti coinvolti nell’attuazione degli interventi finanziati…
Balzo in avanti della Sicilia nella gestione dei rifiuti in modo differenziato: nel 2023, secondo l’ultimo rapporto Ispra, la Regione cresce di quasi quattro punti percentuali, arrivando al 55,2% di raccolta…
È partita da Agrigento la campagna di sensibilizzazione e prevenzione della Regione Siciliana rivolta ai bambini fra i tre e i cinque anni per contrastare il fenomeno del bullismo. «È con orgoglio –…
La Struttura di contrasto del dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, ha pubblicato due gare per il progetto esecutivo dei lavori di riefficientamento del fiume Dittaino. È…
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto ieri sera il ministro degli Esteri e vicepresidente del Consiglio, Antonio Tajani, giunto in visita istituzionale a Palazzo d’Orléans. Nel corso del…
«L’Università, luogo di sapere e formazione, è il baluardo più forte contro l’illegalità: qui si formano le menti e le coscienze delle future generazioni, affinché possano contribuire a costruire una società…