Laboratori di analisi, incontro Regione-sindacati concluso con un nulla di fatto. Volo: “Fiduciosa in una soluzione condivisa”
Il tavolo sarà aggiornato tra otto giorni
Il tavolo sarà aggiornato tra otto giorni
L'olio extravergine siciliano, autentico simbolo di qualità, tradizione e cultura, rappresenta una delle eccellenze più apprezzate nel panorama internazionale, simbolo di un territorio unico, dove il clima e le varietà autoctone…
Continua il trend di crescita del traffico passeggeri all’aeroporto internazionale "Falcone Borsellino" di Palermo. Secondo i dati diffusi febbraio sono transitati 484.343 viaggiatori, +11,30% rispetto a febbraio 2024 (435.180). Incremento significativo…
"Grazie a un nostro emendamento al ddl stralcio n. 738 sulle disposizioni in materia di istruzione e formazione, la Sicilia colma finalmente un ritardo di anni, istituendo le figure del coordinatore…
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, incontrerà oggi pomeriggio, a Palazzo d'Orléans, l'assessore alla salute Daniela Faraoni e i due dirigenti generali Salvatore Iacolino e Giacomo Scalzo per affrontare il…
Rifiuti Zero Sicilia ha presentato ricorso al TAR contro il Piano Regionale dei Rifiuti promosso dal governo Schifani, un piano scellerato che prevede tra l’altro la costruzione di due inceneritori in…
«L’impegno del governo Schifani per potenziare il servizio ferroviario continua e ottiene un nuovo importante risultato, grazie alla collaborazione tra Regione Siciliana e Trenitalia, che ringrazio per la disponibilità dimostrata. Dal…
La Regione Siciliana a marzo offre altre due giornate di ingresso gratuito nei musei e parchi archeologici dell'isola, che si aggiungono alla prima domenica del mese appena trascorsa. Sabato 8 marzo, in occasione della…
"La Sicilia è una regione straordinaria, da sempre riconosciuta come punto di riferimento per il settore agroalimentare italiano e mondiale. È fondamentale che torni a ricoprire questo ruolo di leadership, grazie…
“Sull’annunciato decreto per le nuove Concessioni demaniali, c’è bisogno di maggiore trasparenza e concertazione”. Lo sottolineano unitariamente le Associazioni dei balneari siciliani, annunciando di voler portare la questione davanti al presidente…
“Sull’annunciato decreto per le nuove Concessioni demaniali, c’è bisogno di maggiore trasparenza e concertazione”. Lo sottolineano unitariamente le Associazioni dei balneari siciliani, annunciando di voler portare la questione davanti al presidente…