Laboratori di analisi, incontro Regione-sindacati concluso con un nulla di fatto. Volo: “Fiduciosa in una soluzione condivisa”
Il tavolo sarà aggiornato tra otto giorni
Il tavolo sarà aggiornato tra otto giorni
Non solo la difficoltà di avere acqua a sufficienza per la prossima stagione irrigua, ma con gli stessi problemi di sempre. Alcuni invasi in Sicilia mostrano una grave carenza di volumi…
Un passo avanti verso la riqualificazione dell'area dell'ex lido Sorriso, vicina al Castello di Falconara, a Butera, dopo anni di abusivismo e degrado. Fondamentale il sopralluogo congiunto, questa mattina, degli assessori…
Incontro oggi, in modalità da remoto, del prefetto di Palermo Giuseppe Forlani e del sindaco Leoluca Orlando, con i rappresentanti delle Associazioni rappresentative Confcommercio, Confesercenti e Assoimprese, nel corso del quale…
E’ stata pubblicata, sul sito istituzionale dell’Irfis, la graduatoria per la concessione dei contributi a fondo perduto in favore delle imprese editoriali, delle emittenti radiotelevisive e delle agenzie di stampa con…
L'Asp di Palermo ha completato a Lampedusa la vaccinazione della popolazione nel target nazionale (over 80, 60-79 anni e fragili, disabili gravissimi, operatori sanitari, forze dell'ordine, personale scolastico e lavoratori dei…
La sfida per le isole Eolie è di vaccinare 14mila residenti in quindici giorni. Una grande opportunità per rilanciare il turismo. L'avvio della campagna vaccinale nelle isole minori per tutti i…
«Se cresce il Sud, cresce il Paese». Gli assessori regionali all’Agricoltura di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e Umbria (rispettivamente Francesco Fanelli, Gianluca Gallo, Nicola Caputo, Donato Pentassuglia, Toni Scilla e Roberto…
"Basta! Non ne possiamo più di queste azioni di violenza delle motovedette libiche contro i nostri motopescherecci. Non è tollerabile che i pescatori siciliani debbano andare a lavorare nelle acque internazionali…
"Rendere la vaccinazione accessibile a tutti, a prescindere dalla condizione sociale ed economica, è un dovere morale che ci richiama alla nostra responsabilità”. Pino Liberti, commissario ad acta per l’ emergenza…
"Si conclude oggi, dopo un lungo e travagliato iter procedurale, la vicenda relativa all’adeguamento contrattuale degli operai a tempo determinato della meccanizzazione agricola dell’Esa, l’ente di sviluppo agricolo della Regione. In…